Save the Date: 27 marzo serata di finissage della mostra ‘L’arte di riciclare’
Il 27 marzo serata di finissage con la presentazione del catalogo della mostra ‘L’arte di riciclare’ del progetto ‘Trasformazioni’
Cantieri Culturali alla Zisa, bottega 2, ore 18,00
Grande successo per la mostra ‘L’arte di riciclare’ del progetto ‘Trasformazioni’ ospitata dal 14 al 27 marzo alla bottega 2 dei Cantieri Culturali alla Zisa, l’esposizione ha già avuto centinaia di visitatori interessati alle tematiche del riciclo, molti curiosi e tanti appassionati di arte contemporanea. Ci aspettiamo un grande afflusso di visitatori negli ultimi giorni di apertura. La mostra è aperta fino al 27 marzo nei giorni feriali 10-13.30 e 17-18,30 sabato e domenica 17,00-19,00.
Il 27 marzo nella serata di finissage verrà presentato il catalogo della mostra che sarà caricato online sul sito http://altraformacomunicazione.it/trasformazioni/
Il rispetto dell’ambiente e l’importanza del riciclo sono le tematiche principali della mostra di ‘Trasformazioni’, affrontare in maniera creativa il problema dei rifiuti produce una nuova bellezza e può essere anche un modo di sviluppare idee imprenditoriali in un momento critico sulla sfera occupazionale.
I giovani partecipanti ai workshop sul riciclo hanno realizzato le opere della mostra dei Cantieri riciclando oggetti di scarto.
Un cavalluccio a dondolo abbandonato nel cassonetto dei rifiuti, l’anta di una finestra, una porta, legno da riciclo, una vecchia sedia, pezzi di stoffa, cartone e carta da recuperare, alcune Barbie da rigattiere, alcuni peluche gettati nella spazzatura, pezzi di ferraglie dimenticati in un angolo di magazzino, gli alberelli per decorare gli acquari, gli aghetti pungidito utilizzati per scopi medici, bottiglie di plastica, telai, carta di riso, pietre, sabbia, scarti di apparecchiature elettroniche, uno specchio rotto, piastrelle e frammenti di cotto e lavica.
Le opere sono state realizzate nel laboratorio sul riciclo artistico, tenuto dal prof. Delfo Tinnirello, che si è svolto a dicembre 2016 ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo e nel laboratorio di riciclo degli scarti di lavorazione delle maioliche tenuto a febbraio 2017 dall’architetto Vincenzo Messina a Paternò (Ct) presso Studio Le Nid.
Il progetto ‘Trasformazioni’ è stato ideato e sviluppato dall’associazione ‘Ermes’ di Palermo ed è stato finanziato dalla Regione Sicilia nell’ambito della linea di intervento 1 “Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAZIONI giovani)”. Creatività, sito web e redazione catalogo sono dell’agenzia di comunicazione palermitana Altraforma. Design from Sicily ha collaborato per la diffusione dei contenuti. Si ringraziano Renner Italia e Vernici Rio Verde per aver donato le loro vernici a basso impatto ambientale per la creazione delle opere. Con il patrocinio gratuito del Comune di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. Si ringraziano in particolare il Comune di Palermo e l’assessore Andrea Cusumano per la concessione gratuita degli spazi.
Espongono
gli artisti:
Valentina Amico
Francesca Baglieri
Simona Catena
Maria Dorotea Correnti
Arianna Costantino
Calogero Ciulla
Enzo D’Alessandro
Martina Drago
Martina Gaeta
Elena Grammatico
Federica Grisafi
Alessio Lo Prete
Giorgia Perez
Federica Porcarello
Paolo Romano
Laura Sardo
Francesca Segreto
Giusi Sferruggia
Liu Siyu
Concetta Turrisi
Roberto Vaglica
Zihao Wang
i designer
Andrea Bonaccorsi
Gloria Di Paola
Tecla Tinnirello
Dora Toscano